Blueprint, Foundation, Powermove




Blueprint

Nella cultura hip hop vi furono vari avvenimenti importanti che ne caratterizzarono la storia e l'evoluzione, e anche diversi periodi storici in cui l'hip hop attraversa delle fasi importanti, che lo porteranno ad essere così come lo viviamo ai giorni nostri.
Una fase importante per la cultura hip hop è la cosiddetta Bluprint che stà ad indicare un periodo che và dalla nascita del breaking intorno al 1968 fino al 1973.In questi anni imperversava per le strade di New York un forte sentimento di odio e di rivalità fra le gang giovanili dell'epoca formate prevalentemente da afroamericani e portoricani.Numerosi gli episodi di violenza al punto da sfociare sovente nel sangue.Un giorno vi fù un accordo i pace stipulato da alcune gang rivali quali Black Spades, Ghetto Brothers e Skulls secondo un motto che suonava: "Peace between all gangs and a powerfull unity".Nacquero così i primi b-boy i quali cominciarono a sfidarsi nei vari battle per il dominio dei territori attraverso la danza.Da annoverare i primi b-boy importanti per la storia della cultura hip hop e soprattutto del breaking tra cui Sau Sau, Tricksy, El Dorado Mike, Klark Kent e tanti altri.In seguito alcuni di questi che possono considerarsi tra i primi b-boy della cultura hip hop affermeranno come i passi utilizzati per risolvere le dissidie fra le varie gang rivali fossero soprattutto in piedi con pochi passi a terra e senza una logica.


Foundation

La seconda fase si apre con l'ascesa del Dj portoricano Charlie Chase che portò alla ribalta lo "stile latino". Tutto ciò permise allo stile di ballo della comunità latina di integrarsi con quello della comunità nera. Molti passi base relativi alle quattro componenti di cui il B-boying moderno è composto, furono introdotti in questi anni da una nuova generazione di b-boys. Prendendo spunto dalla Salsa e dalla Capoeira, i portoricani furono i reali creatori della "foundation" del B-boying. In particolare ricordiamo il C.C. Long (six step) e il Track, mosse fondamentali per ciò che riguarda i footworks. Nel 1977 viene fondata la Rock Steady Crew destinata ad essere portavoce delle vere origini del B-boying. Tuttavia nel 1979 erano molti i b-boys che avevano abbandonato la danza per dedicarsi ad altre discipline della cultura Hip Hop (DJing, Graffiti, Rap) diffondendo non poca crisi e perplessità sul futuro del B-boying.



Powermove

In quest'articolo non ci soffermeremo nell'elencare le caratteristiche principali delle powermove, e tutte le evoluzioni contenute in questa categoria della break dance, ma a livello storico questo può essere definito come la nascita di una fase importante nella storia della break dance e dell'hip hop di quell'epoca.Abbiamo infatti accennato ed elencato in precedenzale varie fasi che hanno caratterizzato uno dei balli più particolari, spettacolari, in continua evoluzione e ricco di radici ed influenze da altre discipline...La Break Dance.Dopo le fasi della Blueprint che viene indicata dal 1968 al 1974 e che vede la nascita dei primi b-boy e del dominio degli afroamericani, e quella delle foundation che và dal 1975 al 1979 in cui la break dance subì l'influenza di passi di salsa e capoeira portate dai latinos, ecco una nuova fase.Quella delle powermove.In questa fase il presidente della Rock Steady crew, Crazy Legs, cominciò a reclutare vari b-boy da fuori tra cui i famosi Ken Swift e Mr.Freeze.Nel frattempo altre crew cominciarono a formarsi, e le sfide tra crew rivali cominciarono a dilagare soprattutto dopo la supersfida al Lincoln Center di New York tra i Rock Steady crew ed i Dynamic Rockers avvenuta nel 1981 ed immortalata dalla ABC che la trasmise in televisione.Col dilagare dei battle i b-boy cominciarono a cercare sempre mosse più potenti ed impressionanti in modo da sconfiggere gli avversari.Nacquero così le prime powermove(movimenti di potenza), alcuni presi dalla ginnastica artistica come il flare, altri presi dalle arti marziali ed altri nati proprio per la break dance.Soprattutto nella West Coast a Los Angeles si sviluppò questa ricerca di potenza che è l'elemento che più di tutti ha reso famosa la break dance in tutto il mondo.