L'hip hop moda del momento o cultura radicata?

Appena nato il fenomeno hip hop diventa subito una rivoluzione dal punto di vista culturale sotto tutti i punti di vista.E' un'esplosione culturale senza precedenti che stravolge il modo di vedere le varie forme artistiche esistenti fino ad allora.Stiamo parlando degli inizi anni 80 in cui, fino ad allora, la danza veniva praticata come forma d'arte sublime ed armonica dai toni regali e sopraffini.La street dance sconvolse completamente questo concetto regale della danza.I ballerini ballavano per strada e non in un'accademia e si sporcavano.Non vestivano con abiti eleganti che ne risaltassero l'armonia del corpo e dei movimenti ma con abiti larghi che privileggiavano la comodita e rispecchiavano lo status di ogni individuo.La musica dai caratteri forti con particolare attenzione ai battiti della batteria piuttosto che alle soavi melodie dei sonetti classici.Questo provoca nel pubblico una sorta di stupore e quasi rifiuto verso la street dance e verso l'hip hop in generale.Tutto questo fà si che l'hip hop venga in principio visto come una moda giovanile senza radici storiche destinata a morire nel tempo.Giunti nel 2011 e consolidando una storia ormai 40ennale, possiamo senz'altro affermare che quella che era nata come una moda giovanile di protesta contro il capitalismo delle grandi città, si è affermata nel tempo come una vera e propria cultura ed integrata nettamente con la società.L'hip hop è più vivo che mai nella società moderna ed in continua espansione.